pasta di zucchero veloce
Pagina 1 di 1 • Condividi •
pasta di zucchero veloce
Pasta di zucchero veloce
Ingredienti( mezza dose):
250 gr di zucchero a velo
15 gr di maizena
un cucchiaio colmo di glassa reale (va bene anche quella in busta della cameo)
8 gr di gelatina in fogli
4 cucchiai di acqua
Fate la fontana con lo zucchero e la maizena, a parte mettete in ammollo la colla di pesce per 10 minuti, strizzatela e fatela sciogliere in 4 cucchiai di acqua. Versate la gelatina al centro della fontana e lavorate con lo zucchero aggiungete la glassa reale e formate una palla.
Di positivo rispetto al mmf ha che non bisogna aspettare le 24 ore per essere lavorato, il gusto è abbastanza neutro.
Non so quanto costano i mm ma credo sia anche più economico considerando che lo zucchero a velo si può fare in casa.
Di contro ha che tende ad indurirsi un po dopo qualche ora, il mmf invece rimane abbastanza lavorabile per mesi.
Tutto sommato io la trovo un'ottima alternativa per chi ha poco tempo o per chi vuole semplicemente creare delle piccole decorazioni, tipo roselline o foglie, o per chi come me ha sempre difficoltà a trovare i mm bianchi
si può colorare tranquillamente con i coloranti alimentari.
Chi ha i coloranti in polvere li può sciogliere nell'acqua della gelatina.
Ingredienti( mezza dose):
250 gr di zucchero a velo
15 gr di maizena
un cucchiaio colmo di glassa reale (va bene anche quella in busta della cameo)
8 gr di gelatina in fogli
4 cucchiai di acqua
Fate la fontana con lo zucchero e la maizena, a parte mettete in ammollo la colla di pesce per 10 minuti, strizzatela e fatela sciogliere in 4 cucchiai di acqua. Versate la gelatina al centro della fontana e lavorate con lo zucchero aggiungete la glassa reale e formate una palla.
Di positivo rispetto al mmf ha che non bisogna aspettare le 24 ore per essere lavorato, il gusto è abbastanza neutro.
Non so quanto costano i mm ma credo sia anche più economico considerando che lo zucchero a velo si può fare in casa.
Di contro ha che tende ad indurirsi un po dopo qualche ora, il mmf invece rimane abbastanza lavorabile per mesi.
Tutto sommato io la trovo un'ottima alternativa per chi ha poco tempo o per chi vuole semplicemente creare delle piccole decorazioni, tipo roselline o foglie, o per chi come me ha sempre difficoltà a trovare i mm bianchi
si può colorare tranquillamente con i coloranti alimentari.
Chi ha i coloranti in polvere li può sciogliere nell'acqua della gelatina.
fabilian- Aiutocuoco
- Numero di messaggi : 964
Età : 44
Località : padova provincia
Data d'iscrizione : 29.03.08

» Biscotti con pasta di zucchero e messaggio!
» vi sondaggio per capire....pasta di zucchero!!!
» DECORAZIONE TORTE - puffo in pasta di zucchero
» Fiori in pasta di zucchero
» Pasta di zucchero
» vi sondaggio per capire....pasta di zucchero!!!
» DECORAZIONE TORTE - puffo in pasta di zucchero
» Fiori in pasta di zucchero
» Pasta di zucchero
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum